Auto-shiatsu e le sequenze del “protocol”.

et|icon_pencil|j

Scritto da: Luigi Barreca

Auto-shiatsu il fai da te anti-stress per la salute mente-corpo. Lo conosci?

Sai la potenza Anti-Stress dei Punti Pressione?

Autoshiatsu, come fuziona

Nooo?

Allora è l’articolo che fa per te e che devi leggere subito!

Ti è mai capitato dopo aver letto un libro appassionante per ore, essere stato molto tempo al computer in posizione scorrette o a chattare con il telefonino, di  premerti gli occhi oppure strizzarti alcune zone del collo e sentirti subito più leggero?

Oppure dopo ore seduto alla scrivania in ufficio sgranchirti la schiena e toccarti quei punti specifici della zona lombare?

Ecco in quel momento stai esercitando l’Auto-Shiatsu premendo i Punti Pressione!

Già ti ho ampiamente spiegato in questo articolo cos’è lo Shiatsu e come il potere energetico dei suoi Punti Pressione può eliminare lo stress che si annida in determinate zone e che se trascurato può determinare anche malattie importanti!

“Scusa Luigi ma lo Shiatsu non deve essere fatto da un Operatore Professionale con esperienza che sappia bene come valutare e individuare i punti specifici da premere?”

Ottima domanda!

Vedo che non perdi tempo! Certo!

Un trattamento Shiatsu effettuato da uno Shiatsuka Professionista è sicuramente un lavoro più specifico e approfondito. Oltre che un eliminazione del dolore è anche un percorso di cambiamento che si compie con l’Operatore.

E’ come dire che solo dallo psicoterapeuta si possono risolvere, parlando elaborando, problematiche importanti che è meglio non trattare con un amico fidato.

Ma poi, come spesso accade, ti accorgi che  dopo aver confidato al tuo amico quella sofferenza, quel momento delicato, ciò ti fa sentire più libero e leggero, senza necessariamente l’aiuto dello “strizzacervelli.”

( Mi perdoneranno i colleghi, anch’io sono laureato in psicologia ma a volte uno bello sfogo con un amico vale più di qualsiasi “pseudo-professionista”…tra l’altro anche gratis…ehm..ehm..scusami la licenza).

auto-shiatsu-fai-da-te-antistress.jpg

A scanso di equivoci ci tengo nel sottolineare la differenza:

nel primo caso c’è un lavoro orientato al miglioramento consapevole di se.

Nel secondo, c’è comunque un miglioramento dato dallo sfogo in se e aggiungerei anche un sottile  cambiamento, ma sarà un fattore isolato e casuale.

Dal professionista, naturalmente, tutto avviene in una forma più organizzata e con un protocollo professionale, ma il beneficio è comunque un gran peso tolto!

Con l’Auto-shiatsu il fai da te antistress si ottengono benefici simili.

Elimini quel peso nella zona lombare o  quella “morsa a cappio a collo e spalle,” come  ti mostro nella Points Protocol: “Più Shiatsu Meno Stress” che ho ideato apposta. ( Scaricalo nel form alla fine dell’articolo )

Il miglioramento fisico è molto simile, anche perché i punti stimolati sono gli stessi.

La differenza sostanziale è il rapporto umano e professionale che rende il lavoro diverso però c’è da dire che  anche in un trattamento con l’Operatore Professionale l’Auto-Shiatsu, ha il suo ruolo nel “protocollo”.

Infatti lo Shiatsuka Professionista a sostegno del suo lavoro, spesso dà al suo cliente delle sequenze di Auto-Shiatsu il fai da te antistress, da effettuare a casa fino al successivo appuntamento.

Questo per facilitare il processo di miglioramento.

Un pò come fa il medico quando prescrive dei farmaci in  determinate ore e  in vari momenti della giornata, con la differenza che i “farmaci somministrati dall’auto-shiatsu” sono punti che attivano processi energetici di auto-risanamento naturale del tuo sistema dei meridiani.

Infatti questi punti, di millenaria efficacia, accrescono il loro potere di risanamento se premuti rispettando determinate sequenze per i vari distretti corporei.

Dopo oltre 20 anni di esperienza di trattamenti ai miei riceventi ho ideato 7 “points protocol” di sequenze-punti per sette segmenti corporei: Testa, Viso, Collo e Spalle, Braccia e Torace, Addome, Schiena e Lombi, Gambe.

Shiatsu ai piedi

La cosa molto interessante di questi “protocolli” è che sono anche strumenti di valutazione delle “stress-zones” (zone emotive più sensibili allo stress.)

La sequenza punti della zona di riferimento non solo sblocca fisicamente il dolore ma porta in superficie lo stress emotivo represso che caratterizzava lo squilibrio energetico di fondo che una volta stanato e reso consapevole si scioglie come neve al sole.

Si hai capito benissimo sul tuo corpo esistono oltre ai punti e i meridiani zone deputate:

  • alla rabbia;
  • al tradimento,
  • alla tristezza;
  • all’ abbandono;
  • e tante altre;

Puoi scoprire un assaggio del  mio metodo di sequenza punti nel “Points Protocol” che ho chiamato: “Più Shiatsu Meno Stress” , scaricandolo GRATUITAMENTE qui  sotto, con il quale potrai già da SUBITO auto-trattarti quelle zone più colpite dalle tensioni fisiche e a coccolare quelle emotive, riportando l’armonia energetica di collo e spalle.

Non voglio illuderti e ne farti credere che sia una panacea per tutti i mali, anche se a volte da questa impressione.

Però, che io sappia, non conosco altri metodi più semplici e potenti di auto-trattamento come questo protocollo.

La guarigione è la libertà dalle preoccupazioni.La guarigione è vivere e non far finta di vivere.La guarigione è la gratitudine.La guarigione è l’equilibrio.La guarigione è lasciarsi andare.La guarigione è l’energia del momento.

T. Guillemets

Dal Cuore Luigi

Bio Autore

Mi chiamo Luigi Barreca, sono classe ’66. Mi occupo di Shiatsu dal 96 e lo Insegno dal 2002. Spero di far scoprire anche a te tutta la meraviglia e la potenza trasformatrice dello Shiatsu!

Area Commenti

Totale: 2 Comments

2 Commenti

  1. Anisoara

    Grazie Luigi, già condiviso il tuo articolo, oooo com’è interessante e allo stesso tempo importante! Grazie di cuore!

    Rispondi
    • Luigi Barreca

      Cara Anisoara grazie della tua attenzione.
      Mi sembra di capire che hai utilizzato la miniguida https://loshiatsupercambiare.it/piu-shiatsu-meno-stress/
      e ne hai trovato beneficio. Sono felice di ciò poiché chi la utilizza al meglio si rende conto che a volte è
      semplice e basta poco far passare fastidi e dolori che crediamo solo un privilegio dei farmaci,
      (per carità quando servono servono), ma perché prima di arrivare ad abusarne non stimolare i nostri farmaci interni come
      l’autoshiatsu e la medicina cinese insegna da oltre 3000 anni?
      Quando li utilizziamo e ne sentiamo il reale beneficio gridiamo al miracolo quando invece abbiamo semplicemente stimolato il potere di auto-guarigione del nostro sistema fisiologico.
      Complimenti e in bocca al lupo di cuore per la tua ricerca interiore e personale.
      Continua a seguirmi e commentare.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altri contenuti simili