Cos’è il ki? Lo Shiatsu risponde con…energia

et|icon_pencil|j

Scritto da: Luigi Barreca

Cos’è il Ki? Il binomio di Shiatsu ed Energia ci offre una risposta.

Infatti l’argomento è estremamente complesso e intricato a seconda dello stile di Shiatsu e la localizzazione geografica dove viene insegnato e poi praticato.

Se ti chiedi spesso, perché interessata a questi argomenti , cos’è il Ki allora:

  • parlare del binomio Shiatsu-Energia;
  • affrontare l’argomento Meridiani;
  • e ciò che circola in essi.

diventa una priorità.

Quindi per rispondere alla domanda iniziale: “cos’è il Ki?” Bisogna chiedersi: “Ma l’energia dei Meridiani esiste davvero?”


Ormai la scienza attraverso “sterili ricerche” che da anni fa in sordina sull’esistenza dei Meridiani non fa altro che confermare ciò che gli Antichi Orientali sostengono da 3000 anni.

Con questo articolo quindi voglio fare un pò di pulizia su quelle voci da salotto new-age che scambiano l’Energia dei Meridiani per qualcosa di impalpabile, inesistente, poco pratico e per niente corporeo dando ricette su come vedere:

  • I chakra;
  • I meridiani;
  • I mondi astrali;

e altre cose che non hanno niente a che fare con il concetto reale di Energia dei Meridiani se non hai fatto pratica, studi, seguito maestri.

Sappi che chi parla di Energia dei Meridiani, dei Chakra e non ha fatto nulla di tutto ciò quello che dice è tutto frutto di immaginazione, creduloneria e fantasia. (su questo argomento ho scritto un articolo un pò provocatorio vai a leggerlo: (https://loshiatsupercambiare.it/para-guru-shiatsu/)

Chi invece ha fatto percorsi di conoscenza, consapevolezza e seguito maestri ciò che esprime sull’esperienza personale dell’Energia dei Meridiani è qualcosa di pratico, concreto, corporeo ( spesso non ha nemmeno l’esigenza di doverlo dimostrare se non viene chiesto, chiesto e richiesto).

Ti stai meravigliando che dico corporeo e pratico?

Si? Sai perché lo dico?

Perché prima di parlare di Energia dei Meridiani, quella vera intendo, bisogna lavorare e praticare sul corpo e col corpo.

Un aforisma di Osho a tal proposito recita:

“Il corpo è il tempio dello spirito” Osho

Io aggiungerei:

Affinché lo spirito possa rimanere in dimora, il corpo deve essere ospitale e gentile!”

Ecco l’ho detto, Energia è il termine con il quale noi occidentali traduciamo quello che in oriente chiamano Ki.

Ah, a proposito, per non cadere nell’incongruenza e se stai pensando ma scusa chi sei per dire ciò?

Puoi guardare la mia pagina di presentazione e scoprire la mia esperienza dI Operatore, da Insegnante e di Autore ( il mio Best Selle: “Psicoshiatsu l’arte di Cambiare te stesso.” )

Però per per sfatare ogni tuo dubbio, perplessità o semplicemente curiosità posso dirti che mi occupo di Shiatsu e Tecniche Energetiche Orientali ed Occidentali da oltre 20 anni e ho studiato con i Migliori Maestri di Shiatsu Orientali viventi alcuni fra tutti: Watru Ohashi, Ted Saito, Haruiko Masunaga.

Detto ciò condivido il mio concetto di Meridiano:

L’ Energia dei Meridiani (Qi in cinese e Ki in giapponese) non è solo una sostanza evanescente che circola, nutre i nostri organi producendo la classica fisiologia energetica interna ( concetto riportato da quasi tutti i testi in circolazione) ma è l’insieme di 3 fondamentali caratteristiche che la costituisce, cioè:

  • Mente;
  • Corpo;
  • Spirito.

Questi 3 elementi, apparentemente separati, costituiscono l’Energia che circola nei tuoi Meridiani. Ogni Meridiano ha una specifica qualità di Mente – Corpo – Spirito. I punti su ognuno Canale Energetico, quelli che vedi sulle mappe di agopuntura in circolazione, sono l’accesso a queste 3 caratteristiche.

Quindi quando parlo di Energia dei Meridiani sto semplicemente sintetizzando l’insieme di queste 3 fondamentali sostanze. Per lavorare sull’energia devi inevitabilmente focalizzare l’attenzione su tutte e 3.

In che modo ti starai chiedendo giusto?

Bè semplice una volta che sai che l’Energia è costituita da Mente, Corpo e Spirito hai finalmente qualcosa di concreto e pratico; sai che devi lavorare su queste 3 funzioni.

  • Sulla Mente devi lavorare con mantra, frasi affermative e costruttive, sui pensieri e sul dialogo interiore sabotante che inquinano e intossicano questa circolazione.
  • Sul Corpo devi imparare esercizi per migliorare la postura e rivitalizzare il corpo per permettere che la circolazione sia fluida e libera (Qi qong, Taiqi, Esercizi Makko-ho, Bioenergetica)
  • Sullo Spirito devi praticare delle Meditazioni specifiche per ogni Meridiano in questione.

A questo punto se io fossi in te chiederei: “Luigi mi fai un esempio?”

Ok! Prendiamo in considerazione il Meridiano del Cuore: Un aforisma del Sowen, un testo antico di Filosofia Cinese, recita:

Il cuore ha la carica di Signore e di maestro, emana lo splendore degli Spiriti e conduce verso l’allegria e la gioia.

Già da quest’aforisma emergono 3 concetti importanti:

  • Spiriti
  • Allegria
  • Gioia

Il Meridiano del Cuore è collegato all’elemento Fuoco e la sua principale caratteristica è quella di mantenere lo spirito centrato ed equilibrato.

Quando ciò non accade, perché lo stress la fa da padrone e lo squilibrio sopraggiunge, si manifestano le emozioni tossiche invalidanti che noi in occidente conosciamo con il nome di:

  • Ansia
  • Panico
  • Euforia eccessiva
  • Insonnia
  • Rossore al viso

Lavorare sulla triade Mente – Corpo – Spirito, in questo caso, significa:

  • Mente, trasformare i pensieri di ansia, panico, agitazione in pensieri di gioia, amore, fiducia, compassione per se stessi con affermazioni quotidiane e mantra.
  • Corpo, trattare i punti e fare gli esercizi dei Meridiani del Fuoco.
  • Spirito, fare meditazioni di centratura in questo caso quella del sorriso interiore è molto utile.

“Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.”

Spero che ciò che hai letto e trovi su questo Blog possa esserti di aiuto, se è così fammelo sapere con un commento per me il tuo pensiero vale molto!

Un caro saluto e alla tua TRASFORMAZIONE

Dr. Shiatsu

(A.Saint-Exupéry)

Bio Autore

Mi chiamo Luigi Barreca, sono classe ’66. Mi occupo di Shiatsu dal 96 e lo Insegno dal 2002. Spero di far scoprire anche a te tutta la meraviglia e la potenza trasformatrice dello Shiatsu!

Area Commenti

Totale: 9 Comments

9 Commenti

  1. Maria Cristina Marri

    Buonasera Luigi,
    Mi interesserebbe sapere dove insegna e cone sono organizzati i suoi corsi.
    Mi chiamo Maria Cristina e sono un operatrice Shiatsu, vorrei approfondire lo studio dei miei trattamenti.
    Grazie

    Rispondi
    • Luigi Barreca

      Ciao MariaCristina grazie dell’attenzione.
      Io insegno in provincia di Latina alla Nasamecu.
      Cosa intendi approfondire lo studio dei tuoi trattamenti?

  2. Federica

    Ciao Luigi, grazie, anche quest’articolo mi é piaciuto molto e mi ha dato dpunti di riflessione.
    A presto
    Federica

    Rispondi
    • Luigi Barreca

      Ciao Federica mi fa molto piacere che il seguire il blog possa darti spunti di riflessione.
      Anche per me feedback come i tuoi mi danno la spinta e stimolo a proseguire e dare il meglio con semplicità e professionalità.
      Ti ringrazio di cuore…

  3. Paola

    Ciao Luigi, interessante come tutti i tuoi articoli molto diretti e ben spiegati, apprendo sempre qualcosa di nuovo dai tuoi articoli.
    Grazie

    Rispondi
    • Luigi Barreca

      Ciao Paola …ma GRAZIE a te che non perdi mai l’occasione di approfondire e metterti in discussione è il giusto approccio per diventare te stessa!
      Un abbraccione.

    • Luigi Barreca

      Paola sono io a ringraziare te nell’avere la curiosità nella tua ricerca costante continua effettuata con costanza e metodicità. Un caro saluto!

  4. Silvina

    Grazie Luigi!!! Articolo molto interessante e come dico sempre: molto chiaro!!! Grazie!!!

    Rispondi
    • Luigi Barreca

      Ciao cara è proprio la mia mission quella di rendere chiari e per tutti insegnamenti antichi ereditati dalla Medicina Cinese!
      Un caro abbraccio cara!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altri contenuti simili