Massaggi shiatsu e colonna vertebrale.

et|icon_pencil|j

Scritto da: Luigi Barreca

Massaggi shiatsu si, massaggi shiatsu no!

Premessa obbligatoria.

Mi rivolgo al presunto “Esperto”…che leggerà questo mio articolo ( dico presunto in modo simpatico e non offensivo poiché in queste materie quando ci si sente esperti non si è capito un bel niente!)

Shiatsu e tratto cervicale

Sicuramente potresti sentirti violato nell’orgoglio o nella morale per la dicitura Massaggi Shiatsu del Titolo

posso capire e comprendere il disappunto da parte TUA e so benissimo che i termini più adatti dovrebbero essere:

e non.. Massaggi Shiatsu ….quindi ti chiedo mille volte scusa

…ma la MIA scelta editoriale è quella di diffondere il massaggio shiatsu e la medicina cinese in modo semplice e fruibile per tutte quelle persone che sono alla ricerca per bisogno o per passione verso queste antiche arti millenarie…di Autoguarigione

e quindi ho voluto FERMAMENTE EVITARE di farle sentire rimproverate o stupide perché usano il termine massaggi Shiatsu…spero TU “esperto” di riuscire a tollerarlo…e se non ce la farai tiringrazierò lo stesso!

ORA detto ciò… riprendo la mia descrizione e il mio pensiero…

La Colonna Vertebrale dal punto di vista Energetico

Secondo la prospettiva della medicina cinese… la colonna vertebrale nell’uomo rappresenta un importante asse energetico che fa da ponte tra il:

  • Tao del Cielo;
  • Tao della Terra.

Sono coinvolti i 2 Meridiani dell’Acqua:

  • Vescica Urinaria;
  • Rene..
  • ..Il Canale straordinario Du Mai;
  • la linea poco conosciuta watoo situata al lato delle vertebre della colonna vertebrale.
Shiatsu e lombalgia

Massaggi Shiatsu e Tratto Lombare

L’Energia data dalla Forza di Gravità e dal movimento dei Muscoli del Corpo, è vero che si distribuisce su tutta la Colonna Vertebrale, però è ancora più vero che il Tratto Lombare, centro vitale dell’Energia Del Rene, sostiene Fisicamente e nutre energeticamente tutta la Colonna.

se soffri di problemi in questi punti sappi che sono essenzialmente legati ad un eccessivo sforzo, dal sovrappeso che sottopone le vertebre:

  • ad uno schiacciamento continuo;
  • al sollevamento di pesi;
  • ad una postura scorretta.

Secondo il concetto Psicoenergetico…
…si somatizza in questa zona quando non si riesce più a sostenere o sopportare qualcosa:

  • un lavoro troppo pesante;
  • una situazione problematica di tipo esistenziale;
  • familiare;
  • lavorativa…

..ai quali non ti risparmi, di solito, per un rigido senso del dovere o per non saper rifiutare con un bel NO!
Quando in questa zona è presente anche il dolore persistente ciò e’ legato a blocchi di tipo:

  • sessuale;
  • rigidità morale (rifiuto delle proprie pulsioni).

ANCORA PIÙ SPECIFICO:
La lombo-sciatalgia, quando il dolore si irradia agli arti inferiori rendendo difficoltoso camminare, dobbiamo considerare il fatto di:

  • “non voler andare avanti”;
  • non proseguire;
  • non prendere una decisione;
  • fermarsi.

Accade spesso quando ti sforzi per un cambiamento e lo accetti tuo malgrado invece di rifiutarlo.

Se tendi al dolore lombare hai la tendenza ad:

  • ignorare i tuoi limiti;
  • ad abusare delle tue risorse;

La lombalgia porta spesso alla discopatia, che simboleggia una inutile e testarda sopportazione di situazioni esistenziali

…il disco degenera o esce dalla sua sede e descrive l’impossibilità di assumere atteggiamenti flessibili o l’incapacità di adattamento a situazioni nuove.

attenzione…

Soffrono nella zona lombo-sacrale le persone che temono la propria sessualità:


che dà origine a senso di colpa;
perché vissuta in modo conflittuale a seguito di eventuali fantasie erotiche trasgressive;
la sciatica ne soffre chi si trova a dover fare qualcosa che non vorrebbe fare per necessità, rigidità o dovere morale;

Le emozioni più ricorrenti corrispondono alle funzioni psicologiche dei meridiani, ma soprattutto all’ elemento di appartenenza:

 Massaggio shiatsu e colonna vertebrale

Zona dorsale:

mal di testa cervicali e rigidità corrispondono a difficoltà ad avere vedute a 360^ …
….e corrisponde ad uno squilibrio dell’elemento Legno e Meridiani di Fegato e Vescica Biliare se c’e’ RABBIA…
…e alla Vescica Urinaria se e’ presente Stress e Sovraffaticamento.

Zona dorsale:

Blocco tra le scapole, è uno squilibrio delle “ali della libertà” di essere se stessi e provare amore per la vita… Zona Fuoco e Meridiani di Cuore e Maestro del Cuore;

Zona lombare:

Blocco legato alla Paura e all’espressione della propria Sessualità e Istintualità

La più antica e potente emozione umana è la paura e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto”.
(Howard Phillips Lovecraft
)

Bio Autore

Mi chiamo Luigi Barreca, sono classe ’66. Mi occupo di Shiatsu dal 96 e lo Insegno dal 2002. Spero di far scoprire anche a te tutta la meraviglia e la potenza trasformatrice dello Shiatsu!

Area Commenti

Totale: 4 Comments

4 Commenti

  1. Maria

    Il libro lo trovo in cartoleria? grazie di ricordarci le nostre debolezze . buona giornata

    Rispondi
    • Luigi Barreca

      Cara Maria sono io a ringraziare te che concedi parte del tuo tempo e dalla tua attenzione per seguire quello che faccio…e apprezzo tantissimo il tuo modo di rimandare feedback…
      Il libro lo trovi qui: https://loshiatsupercambiare.it/areariservata/signup/PsicoShiatsu
      Fammi sapere …
      Un caro saluto e un augurio di buon proseguimento di Vita!

  2. Pamela

    Buongiorno, sono Pamela. Io sofrro di sciatalgia a causa di una protusione discale. L’articolo ha solo confermato quello che sto vivendo (da anni) I trattamenti shiatsu mi aiutano molto, dove arriva lo shiatsu non arriva la medicina ufficiale. Ma il cambiamento /guarigione dipende solo da me.

    Rispondi
    • Luigi Barreca

      Ciao Pamela sono felice che con lo Shiatsu stai aiutandoti a superare e a rieducare la tua qualità energetica. E’ proprio così dove non arriva la medicina ufficiale arriva la medicina energetica, e ciò deve essere solo una considerazione di alleanza e non di competizione. Grazie del tuo contributo

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altri contenuti simili