I Punti pressione, antichi di 3000 anni, sono distribuiti sul nostro corpo e seconda l’Antica Medicina Cinese essi in base alla collocazione:
- danno importanza alla zona dolente da premere;
- determinano un importanza energetica;
- il nome originario dei punti pressione determina la frequenza con la quale viene attivato;
- costituiscono, attraverso l’unione degli stessi, i meridiani energetici.

Questi specifici punti pressione costituiscono sul tuo corpo una rete infinita di localizzazione, di allarme e di evidenze dolorose.
Attraverso tracce come: eczema, nei, cicatrici, verruche, cisti, rossori vari ti comunicano che internamente o superficialmente qualcosa non va.
Premendo questi punti pressione doloranti o in evidenza apporti internamente, di riflesso, un risposta energetica e di salute stimolando la fisiologia degli organi interni e quella energetica esterna dei meridiani.
Però quando alcuni di questi punti vengono raggruppati per:
- funzione;
- azione;
- significato;
costruendo un Protocollo di Punti per alcune problematiche, questo “point protocol“diventa uno strumento potentissimo con una valenza maggiore della sola pressione sul punto locale.

Per esempio se è vero che un fastidio al collo oppure alla testa può passare premendo un punto, massimo due è anche vero che spesso quel dolore sparisce per poi ritornare a volte più forte.
Questo accade perché non conoscendo la valenza e la potenza dei punti pressione a volte premere quelli a caso può apportare più fastidi che miglioramenti.
Quindi per aiutarti a districarti dalle bufale, che trovi sul web di improvvisati e scappati di casa, ho voluto creare per te dei protocolli precisi.
Delle sequenze specifiche e precise usate nel nello Shiatsu , nel Massaggio Tuina, e nella Digito-pressione ereditate dall’antica Medicina Cinese e che possono darti uno schema sicuro e non pericoloso per migliorare fino a eliminare il dolore corrispondente.
Per i problemi fisici come:
- l’emicrania;
- il dolore a collo e spalle;
- la cervico-brachialgia;
- il torcicollo;
- il dolore alla spalla;
- il dolore toracico;
- la lombalgia;
- la stanchezza;
- il dolore mestruale;
- il dolore al ginocchio;
- ecc.
Il primo “Points Protocol“, che puoi sperimentare, è quello per il dolore a morsa di collo e spalle.
Infatti con 5 potentissimi punti, tutti orientati verso la stessa azione e funzione, se premuti con attenzione seguendo la sequenza, per il tempo stabilito, scoprirai il grande potere e apporterai benessere e salute a te e ai tuoi cari.
Qui sotto trovi il form dove inserire i dati e scaricare il “Points Protocol ” di collo e spalle, la famosa “MiniGuida Più Shiatsu Meno Stress” scaricata in oltre 4800 download.
0 commenti