Shiatsu a collo e spalle = tiroide sana. 2 Punti vitali.

et|icon_pencil|j

Scritto da: Luigi Barreca

Lo Shiatsu per collo e spalle è uno dei rimedi più potenti per questo segmento psicosomatico.

Infatti la sua parola chiave è . Affermare la propria verità attraverso la voce e le parole del cuore.”

Il collo e le spalle sono uno dei segmenti più piccoli di dimensioni insieme alla Pelvi. All’interno del quale vi è alloggiato un patrimonio energetico e organico di enorme valore.

Gli stessi meridiani che percorrono il torace percorrono il collo e insieme vi sono posizionate strutture organiche e funzionali determinanti per la vita di relazione.

Molti problemi del segmento della gola come

  • l’ ipo e iper tiroidismo;
  • mutismo nei bambini;
  • abbassamenti di voce improvvisi;
  • tensione alla gola;
  • bolo isterico;

sono tutte manifestazioni concrete di un disagio psicosomatico del segmento gola .

2 punti sono focali in questa zona per la salute energetica di questo segmento.

Anche se solo recitassi il loro nome 3 volte al giorno potresti salvarti dalla vita vissuta nella menzogna.

Te ne descrivo solo uno. (Se l’altro vorrai conoscerlo scrivi una risposta sotto nei commenti.)

ST.9 – Renying – “Accoglienza Umana” RICONOSCERE LA PROPRIA NATURA UMANA”

Ren: uomo;

Ying: predire, ricevere, accogliere;

Localizzazione: 1,5 cun a lato della prominenza laringea, sul bordo anteriore dello sternocleidomaistoideo, anteriormente all’arteria carotide comune.

Azioni: Tonifica il Qi e il Sangue, giova alla gola e alla faringe

Indicazioni: Stipsi; diarrea; dolori addominali; nausea; vertigini

Specifiche : Punto Finestra del Cielo – Punto di riunione con il Meridiano di Vescica Biliare.

Indicazioni Psicosomatiche:

Accoglienza dell’umano:

Accoglienza (Ying); Umano (Ren);

È un punto Finestre del Cielo e come la maggior parte di questi punti essi richiamano a problematiche esistenziali dell’uomo, i suoi rapporti con il cielo simbolizzati dalle malattie della tiroide.

La tiroide è la ghiandola endocrina che più manifesta lo squilibrio quando l’individuo:· mente alla vita;· mente gli altri;· mente a sé stesso……per paura di confrontarsi con la parte più umana e limitata.

Quindi il conflitto si manifesta sul “confine collo,” il blocco impedisce di accettare la propria umanità sostituendola ad un’ipotetica valenza spirituale o misticismo. È l’accettazione delle proprie forze, dei propri limiti, di quelle altrui, dell’altro, del diverso.È l’espressione dei desideri umani in relazione alle sensazioni sollecitate dall’esterno.

Shiatsu per collo e spalle

Perché sostengo psicosomatico e non fisico?

Semplice perché il collo e le spalle non sono zone che vanno considerate solo come come parti fisiche ma soprattutto come segmenti motivi e psicologici.

Per molti infatti ciò che affermo può sembrare una banalità ma non tutti sanno che fare digito-pressione in determinate zone, con lo shiatsu per collo e spalle, risolvono non solo il problema fisico, come di solito fanno anche i farmaci, ma fanno emergere per poi elaborarli problemi emotivi e psicologici profondi ancorati nel corpo.

Per chi ha scaricato la MiniGuida: “Più Shiatsu Meno Stress” non è più un segreto poiché ha potuto appurare di persona come attraverso una sequenza, di 5 punti prestabilita praticata costantemente e quotidianamente, si può eliminare per sempre la “morsa a cappio di collo e spalle.”

Ora ti stai chiedendo: “Ma scusa Luigi non è pericoloso auto-trattarsi i punti senza conoscere l’agopuntura, l’anatomia o la medicina cinese?

Voglio tranquillizzarti.

Se tu facessi “agopuntura fai da te” ti sconsiglierei di farlo al 100% perché in Italia è vietato mettere gli aghi se non si è laureati in medicina. Per conoscere invece la Medicina Cinese devi studiarla frequentando un corso di Tuina o Shiatsu.

Però per auto-massaggiarti o massaggiare i punti di un tuo caro basta:

  • avere una mappa;
  • conoscere la localizzazione dei punti;
  • imparare la sequenza di shiatsu per collo e spalle;
  • sapere la giusta manualità da effettuare durante il trattamento.

Su questo “sei a cavallo” perché trovi tutto sulla MiniGuida Gratuita che puoi scaricare dal form qui sotto in fondo alla pagina.

Sicuramente affidarti ad un Operatore Shiatsu Professionista è la regola ma a volte per automatismi comportamentali e stereotipati affidiamo sempre la salute personale a qualcuno o a qualcosa. 

shiatsu collo e spalle

Auto-trattarti i punti, invece, ti rende responsabile e ti da l’opportunità di compiere un percorso interiore interrogandoti sui punti e sulle sensazioni che essi ti procurano durante il trattamento. 

Infatti, sempre nel manuale che ti propongo, qui sotto potrai scoprire che ogni Punto pressione Shiatsu possiede un potere intrinseco.

La pressione costante e precisa, il significato del nome e della zona, scioglierà il segmento doloroso lasciando emergere il contenuto emotivo e psicologico represso che generava continuamente il dolore.

Inserisci qui sotto i dati richiesti e ACCEDI alla famosa MiniGuida GRATUITA: “Più Shiatsu Meno Stress” , scaricata da migliaia di persone!

Bio Autore

Mi chiamo Luigi Barreca, sono classe ’66. Mi occupo di Shiatsu dal 96 e lo Insegno dal 2002. Spero di far scoprire anche a te tutta la meraviglia e la potenza trasformatrice dello Shiatsu!

Area Commenti

Totale: 3 Comments

3 Commenti

  1. MONICA MARTINELLI

    Grazie mille. Aloha

    Rispondi
  2. Rosaria Capparelli

    Grazie infinite molto interessante

    Rispondi
    • Luigi Barreca

      Rosaria grazie di cuore a te.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altri contenuti simili